Descrizione
Masi Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 – 15% vol.
Territorio e vinificazione
Il Costasera rappresenta uno dei vini simbolo della cantina Masi e dell’intera Valpolicella. Le uve provengono dai versanti occidentali della zona Classica, esposti al sole del pomeriggio (“la costa sera”) che favorisce una perfetta maturazione delle uve. Il vino nasce da una lunga tradizione di appassimento: le uve, raccolte a mano, vengono lasciate riposare su graticci per circa 100–120 giorni in fruttai ben ventilati, con una perdita di peso del 30-40% che concentra zuccheri e aromi. La fermentazione avviene lentamente a bassa temperatura, seguita da un affinamento in botti di rovere per circa due anni.
Note di degustazione
-
Colore: Rosso rubino profondo con riflessi granati.
-
Profumo: Intenso e avvolgente, con sentori di frutta rossa matura (amarena, prugna), spezie dolci, cacao, tabacco e una leggera nota balsamica.
-
Gusto: Caldo, pieno e strutturato. I tannini sono vellutati e ben integrati in una trama ricca e morbida. Il vino si distingue per equilibrio tra alcol, freschezza e una lunga persistenza aromatica, con ritorni di frutta sotto spirito, pepe nero e vaniglia.
Abbinamenti gastronomici
Questo Amarone è perfetto con piatti importanti della cucina italiana e internazionale: brasati, cacciagione, arrosti, selvaggina, funghi e formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o il Monte Veronese vecchio. Si esprime magnificamente anche come vino da meditazione, da gustare in compagnia o nei momenti di riflessione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.